Bentornati a WILD.
Questa è la seconda puntata,
ma la prima riguardante le curiosità.
Parlerò delle curiosità riguardanti la TIGRE.
Nome scientifico: Panthera tigris
La parola -tigre- deriva dal latino tigris, che trae origine dal greco antico,
che a sua volta proviene dal persiano e significa -freccia- in riferimento alla velocità dell'animale.
In India la tigre è simbolo di regalità e di potere divino.
La tigre indiana è presente attualmente con non più di 1800 esemplari che vivono in libertà.
La tigre indiana è presente attualmente con non più di 1800 esemplari che vivono in libertà.
Secondo la tradizione cinese, invece, la Tigre tiene lontani spiriti maligni, il fuoco e i ladri.
Essa ha un fabbisogno alimentare di 3-4 tonnellate di cibo l'anno.
Anche riguardo a questo animale torna in ballo l'argomento estinzione.....
In questo video il WWF come sempre ci tiene a sottolineare il fatto che le tigri si stanno estinguendo; dobbiamo fare qualcosa. Anche se questo video è del 2010 -l'anno della tigre- noi dobbiamo continuare a lottare per evitare la loro estinzione. La caccia di frodo è aumentata enormemente negli ultimi anni a causa della richiesta di prodotti derivati della tigre da parte degli stati che ne sono i maggiori consumatori. L'uccisione illegale e il commercio di questi animali continua, nonostante il commercio internazionale delle tigri sia stato vietato dalla CITES, la Convenzione internazionale che regola il commercio delle specie minacciate.
Noi divulghiamo molte informazioni prese da siti o da altre fonti, facciamo il possibile per rendere espliciti questi problemi, ma non cambia molto. E' bene essere a conoscenza dei problemi che ci circondano.
Anche per oggi ho finito,
Ciao :]
<Passo e Chiudo>
Anche riguardo a questo animale torna in ballo l'argomento estinzione.....
In questo video il WWF come sempre ci tiene a sottolineare il fatto che le tigri si stanno estinguendo; dobbiamo fare qualcosa. Anche se questo video è del 2010 -l'anno della tigre- noi dobbiamo continuare a lottare per evitare la loro estinzione. La caccia di frodo è aumentata enormemente negli ultimi anni a causa della richiesta di prodotti derivati della tigre da parte degli stati che ne sono i maggiori consumatori. L'uccisione illegale e il commercio di questi animali continua, nonostante il commercio internazionale delle tigri sia stato vietato dalla CITES, la Convenzione internazionale che regola il commercio delle specie minacciate.
Noi divulghiamo molte informazioni prese da siti o da altre fonti, facciamo il possibile per rendere espliciti questi problemi, ma non cambia molto. E' bene essere a conoscenza dei problemi che ci circondano.
Anche per oggi ho finito,
Ciao :]
<Passo e Chiudo>
Le tigri,come molti altri animali,sono da proteggere e tutelare
RispondiEliminaadoro le tigri
RispondiEliminake belle le tigri
RispondiEliminaSpero che non si estinguano :(
RispondiEliminasono rikkibest
Spero vivamente che le tigri non si estinguano, perchè sono degli animali veramente adorabili!
RispondiEliminaroarrrr le adoro ;)
RispondiEliminaadoro le tigri :D
RispondiEliminabelle le tigri :D
RispondiEliminaAmo le tigri!
RispondiEliminaio adoro le tigri ♥
RispondiEliminaBrutta cosa l'estinzione
RispondiEliminaConcordo con tutte. Le tigri sono stupende,e non voglio che si estinguano(non so se è giusto .-.)
RispondiEliminaLa Tigre *W* che coincidenze :) (lunga storia)!
RispondiElimina