martedì 6 marzo 2012

Il bianco e nero.


Oggi vi avevo promesso che avremmo parlato del bianco e del nero. E cosi' faremo.
Cos'e'? Fino anni settanta il calo dei prezzi ha reso popolare la fotografia, e la quasi totalita' delle foto erano scattate proprio in bianco e nero. 
Il bianco e nero trasmette un'idea di nostalgia: ricorda non solo le vecchie fotografie, ma anche gli albori della televisione. In realtà, il bianco e nero è molto efficace nel mettere in risalto le forme e le tonalità del soggetto. Il bianco e nero è in grado di conferire un'immagine forte a un soggetto che a colori potrebbe apparire meno incisivo.
Per aiutarti a comprendere la fotografia in bianco e nero, questo tutorial esaminerà le seguenti aree: 
• Paesaggi invernali 
• Ritratti 
• Paesaggi urbani 
• Fotografia notturna 
• Utilizzo dei filtri 
• "Vedere" in bianco e nero. 
• Acquisizione di file JPEG e RAW

Paesaggi invernali 
I paesaggi invernali si prestano bene alla fotografia in bianco e nero. In questo periodo dell'anno, spesso i paesaggi hanno pochissimi colori; niente verdi vivaci e pochi fiori rossi o gialli. Un paesaggio innevato in gran parte è già monocromatico. Puoi concentrarti sulle forme di alberi spogli, edifici e muri in pietra. Composizione e contrasto diventano gli elementi fondamentali dell'immagine.

La regola dei terzi è particolarmente utile nella fotografia in bianco e nero, con poco colore a distrarre l'occhio. Immagina una griglia disegnata nel mirino della fotocamera: due linee verticali e due orizzontali che creano quattro intersezioni. Prefiggiti di inserire il tuo soggetto principale in una di queste intersezioni. In questo modo la composizione sarà più forte.
Un altro aiuto compositivo è la prospettiva sfuggente. È possibile ottenerla se si scatta una fotografia guardando una strada o lungo i binari ferroviari. Le linee della strada o dei binari sembrano convergere, anche se sappiamo che sono parallele. L'occhio è attratto dalle linee e viene risucchiato dentro l'immagine.
- Fonti: BC.






Spero sia di vostro gradimento(:

11 commenti:

Princedebora ha detto...

Wow. Io adoro le foto in bianco e nero!

Ale :3 ha detto...

concordo con princedebora (wow)

La mamma chef ha detto...

Spiegato molto bene :) LA prossima volta che faccio una foto White&black metto la griglia che sempre scordo X)

zєиα♥zσиє ha detto...

Grazie! Amo le foto in bianco e nero :3

Camilla ha detto...

wow bellissime specialmente la prima!!
Fantastiche ma le hai scattate tu?°.° FANTASTICHE!
Un bacioooone!!!

Demi_selena_69_! ha detto...

Bello l'argomento,le foto in bianco e nero sono quelle che mi piacciono di più *____________*

Chloe ♥ ha detto...

Io adoro le foto in bianco e nero ♥ Sinceramente le preferisco a quelle a colori danno espressivita alle foto *__*

Anonimo ha detto...

:D io ho letto questo articolo sul sito della Canon, ed è una specie di giuda per esse!

lillavaga ha detto...

ADORO L'ULTIMA!!!!sa tanto di ....MISTERO...perchè non fai un post sulle emozioni che suscitano le immagini ??

cucciolaila ha detto...

Oh,ma sono bellissime! :3 adoro questo blog!

laura ha detto...

FANTASTIKE !!

Commentatori